Ecco dei video che mostrano la confusione che regna in Thailandia, come dicevo nel post Thailandia; le "camicie rose" in strada ma non si sa dov'è la democrazia.
Ecco dei video che mostrano la confusione che regna in Thailandia, come dicevo nel post Thailandia; le "camicie rose" in strada ma non si sa dov'è la democrazia.
![]() |
| Le camicie rosse |
![]() |
| Thaksin Shinawatra |
Oggi, 8 aprile 2010, potrebbe essere una data storica per quanto riguarda la stabilità e la cooperazione internazionale. Oggi è stato firmato un accordo che potrebbe rappresentare l’inizio di un cammino di pace tanto agognato. Mi riferisco all’accordo firmato dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama e dal presidente della Federazione Russa Dmitry Medvedev, un accordo per il disarmo nucleare denominato Start 2, che dovrebbe portare, entro 10 anni, a una riduzione delle testate nucleari a disposizione degli USA e della Russia, limitandone il numero a circa 1550. È ovvio che un numero tale di armi nucleari a disposizione è comunque elevatissimo, ne basterebbero infatti poche per rendere, una volta detonate, l’atmosfera terrestre satura di radiazioni, mortali per la maggior parte delle specie viventi, inclusa ovviamente la razza umana.![]() |
| Il primo ministro turco Erdogan |
![]() |
| Lanci di razzi da parte di Hamas |