Ecco dei video che mostrano la confusione che regna in Thailandia, come dicevo nel post Thailandia; le "camicie rose" in strada ma non si sa dov'è la democrazia.
Ecco dei video che mostrano la confusione che regna in Thailandia, come dicevo nel post Thailandia; le "camicie rose" in strada ma non si sa dov'è la democrazia.
![]() |
Le camicie rosse |
![]() |
Thaksin Shinawatra |
![]() |
Il primo ministro turco Erdogan |
![]() |
Lanci di razzi da parte di Hamas |
Buongiorno a tutti,
oggi vorrei mostrarvi un video che riguarda le rivolte per l'autonomia tibetana, avvenute nel marzo del 2008. Ricordiamo che il periodo era quello dei giochi olimpici di Pechino 2008, quindi i manifestanti "approfittarono" di questo per mettere davanti agli occhi del mondo i problemi che tuttora affliggono il loro paese e la repressione portata avanti dal regime cinese. Il video è un'analisi della Professoressa Giacomella Orofino, tibetologa dell'Università orientale di Napoli, che descrive anche la situazione in cui si trovava un gruppo di studenti italiani al momento della rivolta.
Subito dopo il video, fornirò a un'intervista fatta da Federico Brusadelli per Farefuturo web magazine alla professoressa Elena De Rossi, docente di tibetologia e di Lingua e letteratura tibetana presso la facoltà di Studi Orientali dell’Università La Sapienza.
Ecco il link all’intervista su Farefuturo web magazine: De Rossi: «Cina e Dalai Lama: qualcosa è cambiato. In peggio»